Torna a tutti gli Eventi

Arte e artigianato alla Mostra Mercato di Bienno

29 AGOSTO 2025 - ITALIA


Arte e artigianato alla Mostra Mercato di Bienno


La manifestazione ha la sua cornice nel piccolo paese medievale di Bienno, uno dei Borghi più Belli d’Italia, ed è il punto di riferimento per tutti coloro che desiderano assaggiare la vita nei piccoli borghi alla scoperta delle antiche tradizioni.




COSTO

CHF 70.-


CATEGORIA

Fiere e sagre


TIPOLOGIA

Viaggio in torpedone


PARTENZA 

  • Biasca FFS ore 12.00

  • Bellinzona Lampara ore 12.30

  • Lugano Cornaredo lato fiume ore 13.00

  • Balerna fermata ex Serfontana ore 13.20


DESCRIZIONE 

Partenza dal Ticino in direzione Milano, Bergamo, Val Camonica alla volta di Bienno. Arrivo a Bienno nel pomeriggio. Tempo libero per scoprire il bellissimo Borgo e la Mostra dell’artigianato, cena libera.

Bienno è un paese medioevale della provincia di Brescia, situato nella media Valle Camonica, patria degli Antichi Camuni, e confinante con il “Parco Nazionale dell’Adamello”.

L’antico Borgo medioevale di Bienno, sito nella Media Valle Camonica (BS), rivivrà i fasti di un tempo, trasformandosi in bottega viva, grazie agli oltre 200 artisti e artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero.

Un turbinio di opere d’arte, prodotti artigianali, installazioni, spettacoli, musica ed antichi mestieri anche quest’anno stupirà e lascerà a bocca aperta circa 230.000 visitatori, che riempiranno le brulicanti viuzze del centro storico ricco di torri, campanili, chiese, fucine e splendide piazze.

La Mostra Mercato, nata come esposizione d’artigianato, è oggi diventata una vera e propria rassegna d’arte e di artigianato artistico a livello nazionale ed internazionale.

Alle ore 23.00 partenza per il rientro in Ticino con arrivo previsto per le ore 01.30 circa.


COMPRESO NEL PREZZO

  • Viaggio in comodo torpedone Gran Turismo


NON INCLUSO

  • Tutto quanto non menzionto alla voce "compreso nel prezzo"


Bienno si presenta nel suo incredibile fascino di suggestivo insediamento romano, con piccole vie, meravigliosi cortili e antiche cantine che si susseguono in prospettive ricche di colori e colpi d’occhio. Un rincorrersi di angoli incantevoli che lasciano a bocca aperta grandi e piccini.

Ed è proprio in occasione della mostra che cortili, strade e piazze di Bienno si animano con varie forme d’arte e con la bellezza dei mestieri di una volta. Il pubblico ha la possibilità di ammirare scultori, pittori e artigiani, all’opera nelle loro botteghe per creare manufatti unici e originali e regalare un inaspettato tuffo nel passato. Ampio spazio anche per i prodotti tipici del territorio, con le migliori realtà casearie ed enogastronomiche della provincia.

Momenti di grande richiamo le dimostrazioni dal vivo degli antichi mestieri. Dal mulino alla forgiatura, dalla fucina alla segheria, i visitatori restano ammaliati di fronte alla magia di attività ormai soppiantate dai grandi processi industriali.

PARTICOLARITÀ

Indietro
Indietro
12 luglio

BASEL TATTOO 2025 - Spettacolo Mozzafiato

Avanti
Avanti
31 agosto

Incantevole soggiorno balneare a Bibione presso Hotel Savoy Beach 2