DAL 14 AL 18 SETTEMBRE 2025 / 4 NOTTI - ITALIA
Trekking nelle Dolomiti - Sentieri di emozioni
Un'esperienza indimenticabile tra le meraviglie delle Dolomiti.
Un perfetto equilibrio tra avventura, natura e comfort.
PARTENZA
Biasca FFS ore 07.00
Bellinzona posteggio Lampara ore 07.30
Lugano Cornaredo lato fiume ore 08:00
Balerna fermata Serfontana ore 08:30
DESCRIZIONE
1° GIORNO
Partenza dal Ticino in direzione Milano, Trento, Val di Fiemme ed in seguito la Val di Fassa per giungere a Moena. Sosta per il pranzo libero durante il viaggio. Arrivo a Moena nel primo pomeriggio. Sistemazione delle camere in hotel e tempo libero. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO
Colazione in hotel ed in seguito partenza per la prima giornata di trekking.
Val Fredda: dal Passo San Pellegrino 1.900 mt si prende la strada forestale che porta alla conca di Fuciade e poi all’omonimo rifugio 1982 mt (tappa caffè); da qui si prosegue verso la Val Fredda fino ad arrivare al Rifugio Flora Alpina 1.800 mt (pranzo). Rientro verso il passo San Pellegrino – giro ad anello. Se i partecipanti sono grandi camminatori, prima di scendere in Val Fredda si può raggiungere la località Forca Rossa 2.490 mt. Durata circa 2.5 ore (aggiungendo Forca Rossa + 2 ore).
Rientro in hotel e tempo libero per rilassarvi nello splendido centro benessere dell’albergo. Cena e pernottamento.
3° GIORNO
Colazione in hotel ed in seguito partenza per la seconda giornata di trekking.
Vajolet: da Vigo di Fassa si prende la funivia per arrivare al Ciampedie (cuore del Catinaccio), Da qui parte una passeggiata che in un’ora porta alla conca del Gardeccia; si raggiunge poi il Rifugio Vajolet (pranzo) se abbiamo grandi camminatori possiamo continuare fino al Rifugio Passo Principe. Ritorno fino al Gardeccia, discesa fino a Pera di Fassa e rientro. Durata 3.5 ore fino al Vajolet (aggiungendo Passo Principe + 2 ore).
Rientro in hotel e tempo libero per rilassarvi nello splendido centro benessere dell’albergo. Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Colazione in hotel ed in seguito partenza per la terza giornata di trekking Rifugio Sasso Piatto: raggiungiamo il Passo Sella o con bus o con funivia; da qui, con un susseguirsi di rifugi, si arriva al Rifugio Sasso Piatto per il pranzo. Durata 4 ore.
Rientro in hotel e tempo libero per rilassarvi nello splendido centro benessere dell’albergo. Cena e pernottamento.
5° GIORNO
Colazione in hotel, mattinata libera a Moena verso le ore 12.00 partenza per il rientro in Ticino con arrivo in serata.
COMPRESO NEL PREZZO
Viaggio in comodo torpedone Gran Turismo
Alloggio nello splendido Hotel Al Parco 3***s
Mezza pensione in hotel
Ingresso in piscina e centro benessere
Le escursioni guidate in montagna con guida locale come da programma comprese le risalite in funivia
NON INCLUSO
La camera singola
Tutte le bibite
Pasti di mezzogiorno nei rifugi
Tutto quanto non espresso alla voce compreso nel prezzo
PARTICOLARITÀ
Moena, Perla Alpina
Sono solo una trentina le località “Perla Alpina” in tutta Europa, perché promettere e mantenere l’impegno di una vacanza perfetta è una sfida non facile e richiede esempio e perseveranza. È così, che abbracciando una filosofia di vita all’insegna dell’eco-compatibilità ambientale e dell’impegno totale per la sostenibilità, una piccola località turistica come Moena ha potuto ambire al titolo di “Perla Alpina”.
Il riconoscimento è arrivato con grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, che assolverà l’impegno preso seguendo la giusta prospettiva del massimo rispetto verso la montagna e la natura tutta, del recupero della propria cultura e delle peculiarità retaggio delle antiche tradizioni, della salvaguardia del proprio idioma nonché della volontà di rivendicare con orgoglio la propria appartenenza alla minoranza etnica ladina.