Torna a tutti gli Eventi

Alla scoperta dell’Isola d’Elba, tra le più affascinanti del Mediterraneo


DAL 25 AL 28 SETTEMBRE 2025 / 3 NOTTI - ITALIA


Alla scoperta dell’Isola d’Elba, tra le più affascinanti del Mediterraneo


Le spiagge bianche si rivelano improvvisamente nel mezzo della folta vegetazione, i borghi a mare oppure arroccati sui fianchi della montagna sono tutti da scoprire.




COSTO

CHF 850.—

Supplemento camera singola: CHF 90.—




PARTENZA (ORARI DA DEFINIRE)

  • Biasca FFS

  • Bellinzona posteggio Lampara

  • Lugano Noranco fermata Posta

  • Balerna fermata Serfontana


DESCRIZIONE 

1° GIORNO / TICINO - PIOMBINO - ISOLA D’ELBA

Piombino, località sul Mar Tirreno da cui salpano i traghetti per l’Isola d’Elba. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio imbarco sul traghetto per l’Isola d’Elba, la più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano e terza isola più grande d’Italia, con oltre 150 chilometri di coste (la durata della traversata è di circa 1 ora). All’arrivo tempo a disposizione nel centro di Portoferraio, il vivace capoluogo dell’isola il cui nome deriva dalle miniere di ferro, già sfruttate nell’antichità al tempo di Etruschi e Romani. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO / VILLE NAPOLEONICHE - COSTA OCCIDENTALE DELL'ISOLA D'ELBA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Portoferraio, antica cittadina circondata da importanti fortificazioni e dominata dal Forte Falcone, costruito nel 1548 per volere di Cosimo dé Medici. Qui fu esiliato Napoleone Bonaparte nel 1814 dopo la sconfitta di Lipsia. Napoleone restò sull’isola per dieci mesi per poi fuggire alla volta della Francia. Visita guidata della Palazzina dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, collocata tra Forte Falcone e Forte Stella, così chiamata per l’antica presenza sul luogo di alcuni mulini a vento. All’interno della villa sono visitabili il salone delle feste, la biblioteca con i volumi che l’Imperatore portò con sé dalla Francia, lo studiolo e la stanza da letto con baldacchino. Visita della Chiesa della Misericordia: nel piccolo museo accanto alla chiesa è conservata la maschera funebre in bronzo di Napoleone e il calco della mano destra dell’Imperatore. Continuazione per la Villa San Martino, dimora privata di Napoleone a breve distanza da Portoferraio. La villa, ad un solo piano, è circondata da un grande parco e ospita all’interno della Galleria Demidoff la statua della “Galatea” di Antonio Canova, per la quale posò Paolina, sorella di Napoleone. La villa avrebbe dovuto ospitare la moglie di Napoleone, Maria Luisa d’Asburgo che invece non lo raggiunse mai. Pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta di alcune delle località più conosciute nella parte occidentale dell’isola: Procchio, Marciana e Marciana Marina e Marina di Campo in un susseguirsi di paesaggi mozzafiato dove l’azzurro del mare, il bianco abbagliante delle spiagge e il granito delle rocce si alternano al verde della folta vegetazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO / PORTO AZZURRO - CAPOLIVIERI

Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata alla scoperta di alcune località molto conosciute. Dapprima visita di Porto Azzurro, un piccolo borgo di pescatori adagiato nel Golfo di Mola. La Fortezza spagnola di San Giacomo, fondata nel 1609 domina l’abitato. Passeggiata sul lungomare e per le vie del centro. Successivamente visita di un’azienda agricola per la degustazione dei vini dell’isola. L’Elba vanta una produzione di ottimi vini bianchi e rossi e l’Aleatico, vino dolce e liquoroso. Da non dimenticare che a Napoleone spetta il merito di aver emanato la prima legge a tutela del vino Aleatico, prodotto sull’isola. Proseguimento per Capoliveri, antico borgo arroccato su una collina. Il suo centro storico, attraversato da stretti vicoli è particolarmente caratteristico. Tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO / ISOLA D'ELBA - PIOMBINO - TICINO

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione sull'isola. Pranzo libero. Imbarco sul traghetto per Piombino. All’arrivo proseguimento per il rientro in Ticino con arrivo in serata.


COMPRESO NEL PREZZO

  • Viaggio in comodo torpedone Gran Turismo

  • Passaggio marittimo

  • Alloggio in buon hotel 4****

  • Colazioni a buffet

  • Degustazione vini

  • Visite guidate come da programma

  • 3 cene


NON INCLUSO

  • La camera singola

  • Tutte le bibite

  • Tutti i pranzi

  • Tutto quanto non espresso alla voce compreso nel prezzo


PARTICOLARITÀ

Tour alla scoperta dell’Isola d’Elba, isola tra le più belle e affascinanti del Mediterraneo. Le spiagge bianche si rivelano improvvisamente nel mezzo della folta vegetazione, i borghi a mare oppure arroccati sui fianchi della montagna sono tutti da scoprire. La storia ci riporta alla figura di Napoleone Bonaparte, Imperatore di Francia, esiliato sull’isola nel 1814 dopo la sconfitta di Lipsia. Durante i dieci mesi di permanenza sull'isola egli si fece costruire due sontuose ville e un teatro e lasciò in eredità agli isolani strade, infrastrutture e la riorganizzazione del sistema scolastico e legale.


Indietro
Indietro
20 settembre

APPENZELLO - Brauerei Locher AG

Avanti
Avanti
4 ottobre

Piozzo - Sagra della Zucca